Passa ai contenuti principali

INVERTIAMO LA ROTTA

INVERTIAMO LA ROTTA




Buongiorno lettori oggi voglio condividere un video che ho ricevuto questa mattina e che cade a pennello con l'attuale tema di salvaguardia del nostro pianeta. Mi ha molto colpito perché questo video ci mostra dei bambini, che sono il nostro futuro, che con la loro semplicità, simpatia e purezza sanno arrivare dritti al cuore. Il tema qui trattato è secondo me uno dei più importanti oggi e riguarda ognuno di noi. 

SIAMO TUTTI CHIAMATI IN CAUSA E TUTTI DOBBIAMO E POSSIAMO FARE QUALCOSA. NON SERVE A NULLA NASCONDERCI DIETRO A UN DITO, NE INCOLPARE GLI ALTRI. 

Cambiare si può, basta volerlo.

Eccovi il video:



Non nego che questo video mi ha scosso la coscienza e mi auguro aiuti altre persone a interrogarsi. 

Chissà...

magari per iniziare tutti insieme a cambiare una direzione che sembra non poterci portare troppo lontano.

Buona vita.


Commenti

Post popolari in questo blog

SONO UN SEMPLICE CANE (CANIS LUPUS FAMILIARIS)

SONO UN SEMPLICE CANE  (CANIS LUPUS FAMILIARIS) S ono un semplice cane e discendo dal selvatico lupo che l'essere umano ha sempre temuto. Non ho la tua intelligenza, caro amico umano: non so contare, non so prender le misure e quando trasporto qualcosa spesso sbatto contro quello che trovo sul mio cammino.  Sono buffo ai tuoi occhi quando abbaio come se non ci fosse un domani ogni qual volta che vedo qualcuno dall'altra parte del cancello, ma appena questo si apre tutta la mia "cattiveria" sparisce d'improvviso.  Molto spesso posso sembrar dispettoso come quando sono da solo a combinar guai. Non lo faccio per indispettirti ma perché mi annoio e voglio vederti. Ho tanti limiti, lo so. Mi sento così inferiore che anche quando mi fai del male lo accetto, perché sei te.  Non so parlare, eppure, se mi osservi bene cerco in tutti i modi di farmi capire. Quanto vorrei poterti parlare. Non capisco le parole che dici ma so leggere le emozi...

IL "RAPPORTO" TRA IL KARATE E LA FIGURA DEL SAMURAI

                           IL "RAPPORTO" TRA IL KARATE E LA FIGURA DEL SAMURAI Con questo articolo intendo offrire qualche chiarimento in merito ad un argomento che ritengo importante per la pratica del karate, arte marziale, che pratico da qualche anno. Quello che scriverò è frutto di mie personali ricerche che hanno sicuramente avuto un'influenza sull'interpretazione che ho maturato su quest'arte. Durante questi anni ho avuto modo di praticare con diversi maestri e persone che come me stanno percorrendo questa via nel percorso che è la vita. Purtroppo troppe volte ho sentito associare il karate alla figura del samurai e nelle righe che seguono intendo chiarire, in parte, il rapporto tra i guerrieri del Giappone feudale e l'arte marziale nata ad Okinawa.  Proprio da Okinawa desidero partire facendo una piccola, ma a mio avviso importante, precisazione. L'isola dell'arcipelago delle Ryukyu oggi fa parte ...

UNA LEZIONE DI VITA

UNA LEZIONE DI VITA Buonasera lettori, è con grande dolore e lacrime agli occhi che mi appresto a scrivere di una grande lezione che la vita mi ha riservato per il giorno 6 marzo nel quale, oltre alla febbre e l'ansia per la situazione che stiamo vivendo, ho potuto capire quanto sia importante ogni nostra azione nei confronti del mondo. Con questo scritto credo di voler dare una giustificazione e un senso a quanto ho deciso di fare, e di cui in parte provo sensi di colpa, con l'intento di condividere una importante consapevolezza che ho maturato. Da circa un mese e mezzo io e la mia compagna avevamo deciso di adottare una femmina di Calopsite, una simpatica pappagallina con origini australiane, che era diventata "di troppo" in una famiglia nelle cerchie delle nostre conoscenze.  Non avremmo mai voluto prendere un volatile in quanto contrari alle costrizioni nei confronti di una delle specie animali che maggiormente incarnano il concetto di libertà.  Abbia...